Corso Monografico 2018 - Seminario di alta formazione III - La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)
dal 09/03/2018 al 10/03/2018
Dove Scuola di Specializzazione in Studi sull'Amministrazione Pubblica (SP.I.S.A.) - Via Belmeloro, 10 - Bologna
Contatto di riferimento Segreteria Spisa
Recapito telefonico per contatti 051 209 40 67-68
Le iscrizioni possono essere effettuate a partire dal 15 gennaio 2018.
Obiettivi formativi
Il Seminario si propone di approfondire l’istituto della valutazione di impatto ambientale alla luce delle novità introdotte con il d.lgs. 16 giugno 2017, n. 104. Il Seminario mira ad illustrare, in modo sistematico, principi e caratteristiche della valutazione di impatto ambientale, con particolare riferimento al relativo procedimento ed ai rapporti con gli altri strumenti di tutela ambientale. Il Seminario si propone, altresì, di trattare le tematiche più innovative e controverse della materia anche con riguardo alla disamina di casi concreti.
Coordinamento scientifico
Prof. Nicola Aicardi, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna; Prof. Alessandro Lolli, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
Sede
Il Seminario si svolge presso la sede della Scuola di Specializzazione in Studi sull’Amministrazione Pubblica, Via Belmeloro, 10 - Bologna.
Programma complessivo del corso monografico
Il Corso Monografico Spisa dell’A.A. 2017/2018 giunge alla XXVI edizione. In questo A.A. sono stati individuati tre temi rilevanti ed attuali, nei quali si articola il corso monografico, che stanno impegnando le istituzioni pubbliche e private e gli operatori giuridici e tecnici nell’interpretazione e attuazione delle nuove normative. Oltre al seminario presentato in questa pagina, il corso prevede:
E’ possibile iscriversi all’intero corso monografico o ai singoli seminari di alta formazione.
Iscrizioni
Il seminario è a numero chiuso. La priorità sarà determinata sulla base della data di conclusione della richiesta che deve essere presentata dal 15 gennaio al 7 marzo 2018.
Per partecipare sono previste le seguenti quote:
- 180,00 € per la partecipazione al singolo seminario di alta formazione;
- 750,00 € per la partecipazione a tutti e tre i seminari di alta formazione, che costituiscono l’intero corso monografico;
- 150,00 € per la partecipazione al singolo seminario di alta formazione per ricercatori, dottorandi, assegnisti e personale tecnico-amministrativo dell'Università di Bologna; ex allievi del corso biennale SP.I.SA, del Master per Giuristi di impresa e del Master in Diritto Sanitario organizzati dalla SP.I.SA, iscritti alla Associazione Esperti in Scienze Amministrative (AESA) e dipendenti di enti pubblici convenzionati (Regione Emilia Romagna, Città metropolitana di Bologna, Comune di Bologna, ISPRA, Agenzie ARPA delle Regioni e delle Province Autonome qualora iscrivano almeno 5 iscritti);
- 600,00 € per la partecipazione a tutti e tre i seminari di alta formazione, che costituiscono l’intero corso monografico, per ricercatori, dottorandi, assegnisti e personale tecnico-amministrativo dell'Università di Bologna; ex allievi del corso biennale SP.I.SA, del Master per Giuristi di impresa e del Master in Diritto Sanitario organizzati dalla SP.I.SA, iscritti alla Associazione Esperti in Scienze Amministrative (AESA) e dipendenti di enti pubblici convenzionati (Regione Emilia Romagna, Città metropolitana di Bologna, Comune di Bologna, ISPRA, Agenzie ARPA delle Regioni e delle Province Autonome qualora iscrivano almeno 5 iscritti).
I costi sono esenti IVA ex art. 10 comma 20 D.P.R. 633/1972.
Per il perfezionamento della domanda di iscrizione è necessario allegare:
- Per i privati: la ricevuta del versamento effettuato sulle seguenti coordinate bancarie: Iban: IT 98 O 02008 02457 000003002196 Unicredit Banca, Agenzia di Piazza Aldrovandi, Bologna intestato a CRIFSP Centro di Ricerca e Formazione sul Settore Pubblico – SPISA Scuola di Specializzazione in Studi sull'Amministrazione Pubblica, Causale: CRIFSP – Spisa: Corso Monografico 2018-VIA;
- Per enti pubblici: allegare il documento di impegno al pagamento della quota. Per gli enti dotati di conto speciale di tesoreria unica il pagamento della fattura dovrà avvenire sul conto n. 37200 intestato all’Università di Bologna (Iban esteso: IT08N0100003245240300037200).
I costi sono esenti IVA ex art. 10 comma 20 D.P.R. 633/1972.
Accreditamento da parte degli Ordini di categoria
Evento accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna per 4 crediti.
Evento accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Bologna per 8 crediti.
Il programma del seminario e i Relatori sono riportati nella locandina allegata.
In evidenza
- Iscrizione
- L'iscrizione è necessaria ed è possibile dal 15 gennaio al 7 marzo 2018.
- Dove siamo
- Indicazioni per raggiungere la sede del corso